L'olio di Argan, spesso chiamato "l'oro liquido del Marocco", è uno degli oli naturali più preziosi e versatili al mondo. Viene estratto dai semi dell'albero di Argan (Argania spinosa) che cresce solo nel Marocco sud-occidentale.

L'olio di Argan è ampiamente utilizzato sia nell'industria cosmetica, per la cura della pelle, dei capelli e delle unghie, sia in cucina, dove viene utilizzato per le sue proprietà benefiche e il gusto delicato.

Grazie alle sue proprietà curative e abbellenti naturali, rimane uno degli oli naturali più apprezzati al mondo. In questo articolo analizzeremo più da vicino perché è così popolare.

 

1. Cos'è l'olio di Argan?

 

L'olio di Argan ha un colore dorato e un leggero aroma di nocciola che lo distingue dagli altri oli naturali. È un olio vegetale naturale estratto dalle noci dell'albero di Argan (Argania spinosa).

 

Gli alberi di Argan crescono solo nel clima specifico del Marocco sud-occidentale, dove le donne locali raccolgono e lavorano tradizionalmente le noci utilizzando metodi tramandati di generazione in generazione.

L'olio è noto per le sue proprietà uniche e il ricco contenuto di sostanze benefiche come vitamina E, antiossidanti e acidi grassi essenziali.

 

L'olio di Argan è utilizzato sia in cosmetica che in cucina:

  • Nell'industria cosmetica, è apprezzato per il suo effetto profondamente idratante e nutriente su pelle, capelli e unghie;
  • In cucina, viene utilizzato l'olio spremuto a freddo che ha un leggero sapore di nocciola ed è ricco di grassi monoinsaturi che sono benefici per la salute del cuore.

 

È anche noto come "oro liquido" per la sua rarità e il complesso processo di estrazione. Oltre a essere un prodotto cosmetico naturale, l'olio di Argan ha anche proprietà medicinali: aiuta a guarire la pelle, riduce l'infiammazione e protegge dall'invecchiamento precoce.

 

2. Come viene estratto l’olio di Argan?

 

La produzione dell'olio di Argan è un processo complesso e laborioso che comprende diverse fasi importanti.

  • Tutto inizia con la raccolta dei frutti dell'albero di Argan (Argania spinosa), che maturano a fine estate;
  • Gli alberi crescono principalmente nelle regioni semi-aride del Marocco, dove il clima e le condizioni del terreno sono ideali per il loro sviluppo;
  • I frutti hanno una buccia spessa e un nocciolo duro, che contiene le piccole ma estremamente preziose noci.

 

Come viene estratto l’olio di Argan?

 

Per produrre l'olio di Argan cosmetico, le noci vengono sottoposte a un processo di spremitura a freddo che garantisce che tutte le sostanze benefiche siano preservate nel prodotto finito.

Per l'olio di Argan culinario, le noci vengono prima leggermente tostate per migliorarne il sapore e l'aroma e poi vengono anche pressate.

 

3. Benefici dell'olio di Argan per la pelle

 

L'olio di Argan è uno dei prodotti naturali per la cura della pelle più potenti. Grazie alla sua ricca composizione, fornisce profonda idratazione, nutrimento e protezione.

 

Usato regolarmente, l'olio di Argan migliora la salute e l'aspetto della pelle, aiutando a combattere vari problemi cutanei.

 

1. Idrata e nutre in profondità

 

L'olio di Argan è ricco di acidi grassi essenziali come omega-6 e omega-9, che nutrono la pelle in profondità. Crea uno strato protettivo naturale che previene la perdita di idratazione e rende la pelle morbida ed elastica.

Questo è particolarmente utile per le persone con pelle secca e sensibile.

 

2. Rallenta i segni dell'invecchiamento

 

Uno dei componenti più preziosi dell'olio di Argan è la vitamina E, un potente antiossidante che protegge la pelle dagli effetti nocivi dei radicali liberi e dei raggi UV.

Ciò riduce il rischio di invecchiamento precoce prevenendo la comparsa di rughe e linee sottili.

 

Rallenta i segni dell'invecchiamento

 

3. Migliora l'elasticità della pelle

 

L'uso regolare di olio di Argan stimola la produzione di collagene ed elastina, rendendo la pelle più soda e resistente.

Questo è particolarmente benefico per la pelle matura che inizia a perdere densità ed elasticità con l'età.

 

4. Lenisce le irritazioni della pelle

 

L'olio di Argan ha proprietà antinfiammatorie che aiutano con problemi della pelle come:

  • Acne - controlla l'eccesso di sebo e lenisce l'infiammazione senza ostruire i pori;
  • Eczema e dermatite - idrata la pelle e riduce prurito e rossore;
  • Ustioni e irritazioni - aiuta a ripristinare la pelle da lievi scottature solari ed eruzioni cutanee.

 

5. Riduce le macchie scure e le cicatrici

 

Grazie al suo alto contenuto di antiossidanti e ingredienti rigeneranti, l'olio di Argan aiuta a schiarire le macchie scure e a migliorare la consistenza della pelle.

Accelera la rigenerazione cellulare, rendendo cicatrici e macchie meno evidenti.

 

6. Regola la produzione di sebo

 

Sebbene sia un olio, l'olio di Argan aiuta a regolare la produzione di sebo.

Idrata la pelle senza lasciare residui untuosi, rendendolo adatto anche a persone con pelle mista e grassa.

 

Come usare l’olio di Argan per la pelle?

 

  1. Come idratante da giorno e da notte - applicare alcune gocce sulla pelle pulita per un'idratazione profonda;
  2. Come siero antirughe - combinare con acqua di rose o aloe vera per un effetto nutriente aggiuntivo;
  3. Per il massaggio del viso - massaggiare delicatamente l'olio sulla pelle per stimolare la circolazione e migliorare l'incarnato;
  4. Come balsamo lenitivo - applicare sulla pelle irritata o arrossata per un rapido sollievo.

 

4. Benefici dell'olio di Argan per i capelli

 

L'olio di Argan è una delle migliori soluzioni naturali per capelli sani, forti e lucenti. Idrata, ripara le punte danneggiate e previene la rottura senza appesantire i capelli.

 

Idrata e nutre i capelli

L'olio di Argan penetra in profondità nei capelli, idratandoli dall'interno e ripristinando i nutrienti persi. Ciò rende i capelli morbidi, setosi e facili da pettinare.

 

Ripristina i capelli danneggiati

Tinture regolari, utilizzo di piastre, ferri arricciacapelli e asciugacapelli possono indebolire i capelli rendendoli secchi e fragili.

L'olio di Argan ripristina la struttura dei capelli danneggiati, rafforzandoli e prevenendone la rottura.

 

Protegge dalle doppie punte

Le punte dei capelli sono le più soggette a secchezza e rottura. Applicare una piccola quantità di olio di Argan sulle punte aiuta a trattenere l'idratazione, previene l'effetto crespo e rende i capelli più lisci.

 

Protegge i capelli durante il trattamento termico

L'olio di Argan agisce come un termoprotettore naturale che protegge i capelli dalle alte temperature quando si utilizzano piastre, ferri arricciacapelli e asciugacapelli.

Applicarlo prima dello styling forma uno strato protettivo che riduce i danni causati dal calore.

 

Rafforza il cuoio capelluto e stimola la crescita dei capelli

Massaggiare il cuoio capelluto con olio di Argan migliora la circolazione sanguigna e nutre i follicoli piliferi. Ciò stimola la crescita dei capelli e ne previene l'eccessiva caduta.

Grazie alle sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, l'olio di Argan può aiutare con il cuoio capelluto secco, la forfora e il prurito.

 

Rafforza il cuoio capelluto e stimola la crescita dei capelli

 

Adatto a tutti i tipi di capelli

Che i tuoi capelli siano secchi, grassi, ricci o lisci, l'olio di Argan è adatto a ogni tipo. Regola la produzione di sebo e non li rende eccessivamente unti, rendendolo ideale anche per i capelli più fini e tendenti al grasso.

 

Come usare l'olio di Argan per i capelli?

 

  1. Come maschera pre-lavaggio - applicare una generosa quantità di olio su tutta la lunghezza dei capelli e lasciare agire per 30-60 minuti prima dello shampoo;
  2. Come siero per le punte - strofinare alcune gocce sulle punte asciutte o umide per proteggerle e lisciarle;
  3. Come termoprotettore - applicare una piccola quantità sui capelli prima di utilizzare una piastra o un asciugacapelli per prevenire danni da calore;
  4. Per un massaggio al cuoio capelluto - strofinare l'olio sulle radici dei capelli, lasciare agire per alcune ore o durante la notte, quindi fare lo shampoo;
  5. Come prodotto per lo styling - usare una piccola quantità sui capelli asciutti per una maggiore lucentezza e styling.

 

5. Benefici dell'olio di Argan per le unghie

 

L'olio di Argan rinforza e nutre le unghie. Rafforza la lamina ungueale, previene la delaminazione e fornisce un'idratazione profonda alle cuticole.

 

1. Rinforza le unghie

 

L'uso frequente di smalto per unghie, smalto in gel, preparati a base di acetone e sostanze chimiche aggressive può indebolire le unghie e renderle inclini alla rottura.

L'olio di Argan penetra nella struttura dell'unghia, rafforzandola e ripristinandone la naturale flessibilità. Ciò previene la screpolatura, la desquamazione e l'irregolarità.

 

2. Migliora la crescita delle unghie

 

Grazie alle sue proprietà nutrienti, l'olio di Argan stimola una crescita più rapida e sana delle unghie. Migliora la circolazione nella zona attorno alle cuticole, favorendo la rigenerazione della lamina ungueale.

 

3. Protegge dalle infezioni fungine

 

L'olio di Argan possiede proprietà antibatteriche e antimicotiche naturali che possono aiutare a prevenire e curare lievi infezioni fungine delle unghie e della pelle circostante.

 

4. Ammorbidisce e idrata le cuticole

 

Ammorbidisce e idrata le cuticole

 

Le cuticole secche e screpolate possono far sembrare le tue mani trasandate. L'olio di Argan idrata e ammorbidisce le cuticole, rendendole più facili da modellare e prevenendone la rottura e le dolorose spaccature.

 

Come usare l'olio di Argan per le unghie?

 

  1. Come siero nutriente - strofina qualche goccia di olio di Argan direttamente sulle unghie e sulle cuticole ogni sera prima di andare a letto;
  2. Come olio da massaggio - massaggia le unghie e le cuticole con l'olio per qualche minuto per stimolare la crescita e migliorare la circolazione;
  3. Come maschera per unghie - immergi le unghie in una ciotola di olio di Argan leggermente riscaldato per 10-15 minuti una volta alla settimana per un'idratazione profonda;
  4. Come base per la manicure - applica una goccia di olio sulle unghie prima di usare smalto o gel per proteggerle da ingredienti nocivi;
  5. Come trattamento rigenerante dopo lo smalto in gel - se le tue unghie sono deboli e fragili dopo un uso frequente di smalto in gel, strofinarle regolarmente con olio di Argan può ripristinarle e rinforzarle.

 

6. Come scegliere un olio di Argan di qualità?

 

Ci sono molti prodotti sul mercato che affermano di essere olio di Argan puro al 100%, ma non tutti sono di alta qualità. Scegliere olio di Argan autentico, non diluito e naturale è essenziale per ottenere il massimo dalle sue proprietà benefiche.

 

Ecco alcuni criteri importanti da considerare al momento dell'acquisto:

 

Composizione ed etichetta

 

La prima cosa che dovresti controllare è la composizione del prodotto. L'olio di Argan di alta qualità dovrebbe contenere un solo ingrediente: Argania Spinosa Kernel Oil.

Se sull'etichetta sono presenti sostanze aggiuntive come siliconi, parabeni, profumi o oli minerali, il prodotto probabilmente non è olio di Argan puro.

 

Consiglio: scegli un olio con ingredienti naturali al 100% e senza additivi artificiali.

 

Metodo di estrazione

 

L'olio di Argan di alta qualità si ottiene tramite spremitura a freddo, che ne preserva tutte le proprietà benefiche.

Questo processo consente all'olio di rimanere ricco di vitamine, acidi grassi e antiossidanti.

 

Consiglio: scegli sempre l'olio di Argan spremuto a freddo. La lavorazione a caldo può ridurne l'efficacia.

 

Confezione

 

Confezione

 

L'olio di Argan è sensibile alla luce e all'aria, il che significa che una conservazione impropria può portare all'ossidazione e alla perdita delle sue proprietà benefiche.

È importante conservarlo in bottiglie di vetro scuro, non in confezioni di plastica trasparente.

 

Consiglio: scegli sempre l'olio di Argan in bottiglie di vetro scuro con chiusura ermetica.

 

Colore e consistenza

 

L'olio di Argan cosmetico puro ha un colore giallo dorato e una consistenza leggera e non grassa. Se l'olio è troppo pallido, probabilmente è stato diluito con altri oli.

 

Suggerimento: se l'olio è troppo chiaro o troppo denso, probabilmente non è di alta qualità.

 

Fragranza

 

Il vero olio di Argan ha un leggero aroma naturale di nocciola. Se non ha odore, probabilmente è stato deodorato o raffinato, il che significa che ha subito una lavorazione aggiuntiva che ne riduce le proprietà benefiche.

D'altra parte, se ha un odore troppo forte o sgradevole, potrebbe essere vecchio o conservato in modo improprio.

 

Consiglio: controlla se l'olio ha un leggero aroma di nocciola. La mancanza di odore potrebbe indicare una lavorazione aggiuntiva.

 

Come riconoscere l'olio di Argan falso?

 

❌ Contiene ingredienti aggiuntivi come profumi, conservanti o altri oli;
❌ Ha un colore troppo chiaro o troppo scuro;
❌ Si trova in una confezione trasparente o di plastica.

 

7. Come usare l'olio di Argan

 

L'olio di Argan è estremamente versatile e può essere utilizzato in vari modi per la cura della pelle, dei capelli e delle unghie. A seconda delle tue esigenze, puoi applicarlo da solo o combinarlo con altri ingredienti naturali per un effetto più forte.

 

1. Olio di Argan per il viso

 

L'olio di Argan è un ottimo prodotto per la cura della pelle del viso perché è leggero, non untuoso e si assorbe rapidamente.

 

Cura idratante quotidiana:

  • Applicare 2-3 gocce di olio di Argan sulla pelle pulita e asciutta al mattino, prima della protezione solare e del trucco;
  • Massaggiare delicatamente con la punta delle dita fino a completo assorbimento;
  • Utilizzare come base per il trucco, soprattutto se si ha la pelle secca.

 

Terapia rigenerante notturna:

 

 

Come preparare una maschera viso fatta in casa con olio di Argan?

 

Come preparare una maschera viso fatta in casa con olio di Argan?

 

Ingredienti richiesti:

  • 1 cucchiaino di olio di Argan;
  • 1 cucchiaino di miele;
  • 1 cucchiaino di yogurt.

 

Come prepararlo:

  1. Mescola gli ingredienti e applica sul viso per 15-20 minuti;
  2. Risciacqua con acqua tiepida e tampona con un asciugamano morbido.

 

2. Olio di Argan per i capelli

 

L'olio di Argan è un ottimo balsamo naturale per capelli che ne migliora l'elasticità, la lucentezza e la forza.

 

Protezione termica prima dello styling:

  • Applicare 1-2 gocce di olio di Argan sui capelli umidi prima di usare un asciugacapelli, una piastra o un ferro arricciacapelli;
  • Questo proteggerà i capelli dai danni del calore e li renderà più morbidi e lisci.

 

Come preparare una maschera per capelli fatta in casa che rigeneri in profondità?

 

Ingredienti richiesti:

  • 2 cucchiai di olio di Argan;
  • 1 tuorlo d'uovo;
  • 1 cucchiaio di olio di cocco.

 

Come prepararlo:

  1. Mescola gli ingredienti e applica sui capelli asciutti;
  2. Avvolgi i capelli con un asciugamano caldo e lascia agire per 30-60 minuti;
  3. Lava con uno shampoo delicato.

 

3. Olio corpo Argan

 

Olio corpo Argan

 

L'olio di Argan è un ottimo idratante per tutto il corpo.

 

Trattamento di smagliature e cicatrici:

  • Massaggiare qualche goccia di olio di Argan sulle zone con smagliature o cicatrici due volte al giorno;
  • L'uso continuato migliora l'elasticità della pelle e riduce la visibilità delle cicatrici.

 

Come preparare una lozione nutriente per il corpo?

 

Ingredienti richiesti:

  • 2 cucchiai di olio di Argan;
  • 2 cucchiai di olio di cocco;
  • 5 gocce di olio essenziale di lavanda.

 

Come prepararlo:

  1. Mescola tutti gli ingredienti e massaggia sul corpo dopo la doccia.

 

8. Conclusione

 

L'olio di Argan fornisce cure e protezione intensive per pelle, capelli e unghie. Grazie alla sua ricca composizione e all'applicazione universale, rimane uno degli oli naturali più apprezzati e ricercati al mondo.

L'uso regolare dell'olio di Argan apporta numerosi benefici: dall'idratazione e ammorbidimento della pelle secca, al ripristino dei capelli danneggiati, al rafforzamento delle unghie deboli e fragili.

È importante scegliere olio di Argan puro, spremuto a freddo e non raffinato per garantirne la massima efficacia.

 

FONTI:

1. WebMD: Argan Oil: Health Benefits, Nutrition, and Uses (18.03.2025)